Nel 2024, SIAT ha potenziato l’espansione internazionale con un aumento dei ricavi stimato intorno al 10%, consolidando la propria posizione sui mercati esteri. Questo successo ha portato all’incremento dell’occupazione, rispondendo alla crescente domanda produttiva e commerciale. Grazie all’ingresso in nuovi Paesi, SIAT ha rafforzato la propria base clienti, aprendo la strada a ulteriori sviluppi globali.
Nel 2024, l’export è cresciuto del 10% rispetto al 2023, con una crescita complessiva del 16%, confermando la solidità delle strategie intraprese. Questa espansione ha favorito una riduzione dei costi unitari e un vantaggio competitivo su scala globale. Tuttavia, la logistica internazionale si è rivelata una sfida complessa: la distribuzione dei prodotti ha richiesto una pianificazione attenta, considerando distanze, infrastrutture locali e normative doganali. La capacità di adattarsi e ottimizzare questi fattori è stata decisiva per il nostro successo.
Tuttavia, la gestione della logistica internazionale rimane una sfida complessa e costosa. Per affrontarla con successo, l’azienda ha dovuto pianificare attentamente la distribuzione dei propri prodotti, tenendo conto di fattori cruciali come le distanze, le infrastrutture locali e le normative doganali. La nostra capacità di adattarci e ottimizzare queste variabili è stata una delle chiavi del nostro successo.
Dopo cinque anni di risultati sostanzialmente stabili, questo incremento segna una svolta importante per l’impresa e conferma la solidità e l’efficacia delle scelte aziendali messe in atto. SIAT guarda al futuro con ottimismo, forte dei successi ottenuti e della volontà di proseguire nella sua espansione internazionale.